Home \ Articolo

Articolo: Materiali di approfondimento webinar gestione dei...

Florovivaisti Bergamo - News Singola

Materiali di approfondimento webinar gestione dei residui vegetali derivanti dalla manutenzione del verde urbano, pubblico e privato

Florovivaisti Bergamo - divisorio


Florovivaisti Bergamo - divisorio

Mercoledì 10 marzo si è tenuto il GreenWebinar organizzato da Assofloro: “La gestione dei residui vegetali derivanti dalla manutenzione del verde urbano, pubblico e privato”. Viste le numerose richieste sono state organizzate anche quattro repliche. In totale hanno partecipato quasi 1000 persone tra aziende, professionisti, funzionari pubblici.

 

Assofloro segue da tempo l’evoluzione delle norme relative ai residui derivanti dalla cura del verde, cercando di fare chiarezza ed individuando strumenti per una corretta applicazione. I relatori intervenuti nel webinar hanno messo in evidenza, in base ai loro ruoli ed esperienze, quanto possa risultare rilevante ed una opportunità gestire i residui vegetali come sottoprodotto, valorizzandoli, anche nell’ottica dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale.

 

MATERIALI DI APPROFONDIMENTO


Di seguito è possibile scaricare alcuni materiali di approfondimento.

-Documento di chiarimento gestione residui vegetali derivanti dalle attività di cura del verde pubblico e privato dopo il recepimento della direttiva n. 851/2018 con il d.lgs. n. 116/2020. Download

-Presentazione Mario Carminati Download

-Presentazione Paolo Viganò – Rete Clima Download

– Valorizzazione del Legno Urbano (Rete Clima) Download

 

FAC-SIMILE CONTRATTO E DOCUMENTO DI TRASPORTO


Dal link seguente è possibile acquistare i Fac-simile di Contratto e documento di trasporto utilizzabili per la gestione dei materiali di risulta derivanti dalle attività di cura del verde.
I documenti sono in formato .doc ed .xls in modo che possano essere personalizzati.

Questo il link: https://www.assofloromagazine.it/downloads/

 

ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE


ATTESTATI E CREDITI FORMATIVI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
Ai partecipanti che hanno seguito almeno il 60% del webinar viene rilasciato un attestato di partecipazione al corso, che può essere utilizzato per la richiesta di riconoscimento dei crediti formativi al proprio Ordine/Collegio.

GLI ATTESTATI POSSONO ESSERE SCARICATI DA QUESTO LINK: https://drive.google.com/drive/folders/16E1Xs7wOaFUePVF8r5TuH1FDGJ8qQSNA?usp=sharing

 

FAQ


Scarica le FAQ di Assofloro sulla gestione dei residui vegetali derivanti da sfalci e potature. Download

 

© Copyright 2022 Florovivaisti Bergamaschi. Tutti i diritti riservati.

Webmaster - Michele Damiano