Home \ Articolo

Articolo: Bando per la forestazione periurbana e sistemi ver...

Florovivaisti Bergamo - News Singola

Bando per la forestazione periurbana e sistemi verdi lineari a supporto della mobilità ciclabile

Florovivaisti Bergamo - divisorio

Il 5 agosto 2022 è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia un bando regionale che prevede il finanziamento per la creazione di nuovi boschi nelle aree periurbane dei principali centri abitati lombardi e per la creazione di sistemi verdi lineari lungo le reti ciclabili di interesse regionale o sovraccomunale.


Florovivaisti Bergamo - divisorio

Bando per la forestazione periurbana e sistemi verdi lineari a supporto della mobilità ciclabile

Agosto 17, 2022

Il 5 agosto 2022 è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia un bando regionale che prevede il finanziamento per la creazione di nuovi boschi nelle aree periurbane dei principali centri abitati lombardi e per la creazione di sistemi verdi lineari lungo le reti ciclabili di interesse regionale o sovraccomunale.

“Vogliamo un riequilibrio verde in territori a forte urbanizzazione – afferma l’Assessorere all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi -, creando boschi urbani che abbiano funzioni ricreative, paesaggistiche e di mitigazione delle alterazioni dell’ecosistema. Le città più belle sono quelle più verdi, più ricche di boschi tenuti bene e valorizzati”. “È la prosecuzione naturale – ha aggiunto l’assessore – di un progetto complessivo che ha visto nel biennio 2020/2021 9 milioni di euro investiti per 95 boschi urbani in tutta la Lombardia e 10 milioni di euro per le infrastrutture verdi”.

L’Assessore Fabio Rolfi

Gli interventi finanziabili sono suddivisi nelle seguenti tipologie:

A) Forestazione periurbana areale: spesa massima ammissibile 35.000,00 euro/ettaro per la realizzazione e 5.000,00 euro/ettaro/anno per la manutenzione quinquennale;

B) Sistema verde lineare: spesa massima ammissibile 35.000,00 euro/ettaro per la realizzazione e 5.000,00 euro/ettaro/anno per la manutenzione quinquennale;

C) Acquisto di terreni da destinare alla realizzazione delle tipologie di intervento di cui alle lettere precedenti: spesa massima ammissibile 100.000,00 euro più 3.000,00 euro per le spese notarili.

Nada Forbici, Presidente Assofloro

“Si tratta di una opportunità importante per le Amministrazioni che vogliono realizzare nuovo verde nei loro territori”, afferma la Presidente di Assofloro Nada Forbici. “Sono stati accolti nel bando tutti gli elementi migliorativi che abbiamo proposto, come quello di attribuire un punteggio importante per quelle Amministrazioni che si impegneranno ad acquistare gli alberi sul territorio locale, da aziende florovivaistiche in regolare con gli adempimenti normativi e attraverso contratti di coltivazione. Al di la dei benefici economici, troviamo questo bando molti significativo perché comincia ad “educare” le Amministrazioni pubbliche rispetto all’importanza del materiale vegetale, che deve essere di qualità e può essere acquistato sul territorio direttamente da chi lo produce, senza passaggi intermedi, come avviene ad esempio nelle grandi opere con i meccanismi del massimo risparmio economico che si ripercuotono sulla qualità del verde realizzato”.

Le risorse messe a disposizione, che ammontano a 3.000.000,00 €, provengono dalla monetizzazione di interventi compensativi infrastrutturali.

Il finanziamento a fondo perduto copre fino al 100% delle spese ammissibili e possono beneficiarne i Comuni o le Unioni di Comuni con popolazione superiore ai 20.000 abitanti; limitatamente alla tipologia B, possono usufruire del bando anche enti gestori di parchi e di riserve regionali, consorzi di bonifica, province e città metropolitana.

Le domande possono essere presentate dal 27 settembre al 15 dicembre 2022 tramite il sito www.bandi.regione.lombardia.it.

Qui il link al bando: https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/agricoltura-pesca/agricoltura/bando-forestazione-periurbana-sistemi-verdi-lineari-supporto-mobilit-ciclabile-RLM12022027083

© Copyright 2022 Florovivaisti Bergamaschi. Tutti i diritti riservati.

Webmaster - Michele Damiano