Home \ Prodotto
Prodotto: IBISCUS

IBISCUS
Floro
Famiglia: Malvaceae.
Etimologia: deriva dal nome greco, ebisckos e ibiskus, usato già da Dioscoride per indicare una specie di malva.
Provenienza: Stati Uniti del sud, America Meridionale, Africa, Cina, Giappone, India, Siria, Italia e regioni mediterranee.
Descrizione genere: comprende circa 250-300 specie di arbusti, piccoli alberi o piante erbacee, perenni o annuali, rustici o delicati, sempreverdi o a foglie decidue. In tutte le specie i fiori, che compaiono di solito all’ascella delle foglie (ma anche all’apice dei rami), sono imbutiformi, semplici, semidoppi, doppi o stradoppi e, comunque, molto appariscenti. Il calice è formato da cinque sepali, disposti ad avvolgere la base del fiore. La corolla è formata da cinque petali (nei fiori semplici) uguali, svasati all’estremitaà o piani, ben distanziati tra loro o leggermente sovrapposti l’uno all’altro. Dal centro del fiore fuoriesce la colonna staminale, sulla quale sono disposti gli stami e che può essere più lunga o più corta della corolla, ma che in ogni caso porta sul suo prolungamento lo stilo, terminante con cinque pistilli. I fiori sono inodori, ad eccezione di quelli delle specie H. arnottianus e H. waimae, dotati di un lieve profumo. Le varietà e gli ibridi oggi in commercio sono stati ottenuti da poche specie orticole e sono suddivisibili in due grandi gruppi: gli ibischi tropicali (derivati da H. rosa-sinensis) e gli ibischi rustici (derivati da H. syriacus o Rosa di Sharon).
Aziende che producono questo prodotto
Scroll Orizzontale
Ragione Sociale | Indirizzo | Telefono/Cellulare | Dettagli |
---|