Home \ Prodotto

Prodotto: HORTENSIA

Florovivaisti Bergamo - Prodotto florovivaistico

HORTENSIA

Vivaio

Florovivaisti Bergamo - divisorio

Classificazione, provenienza e descrizione

Nome comune: Ortensia.
Genere: Hydrangea.

Famiglia: Hydrangeaceae.
Provenienza: America e Asia orientale.
 

Descrizione genere: comprende circa 80 specie di piante a portamento arbustivo o rampicante, con foglie decidue o persistenti, che presentano dimensioni variabili da 1 a 4 m. di altezza (anche se alcune specie rampicanti possono raggiungere i 15 m). Le foglie sono opposte o verticillate (in numero di tre per ogni nodo); mentre i fiori, riuniti in corimbi o pannocchie terminali, sono stellati, di piccole dimensioni e divisi in sterili (più grandi e appariscenti, che si trovano alla periferia dell’infiorescenza) e fertili (al centro dell’infiorescenza). Si possono trovare anche infiorescenze formate solo da fiori sterili. Il loro colore varia dal bianco al rosa, al lilla, all’azzurro; mentre la comparsa coincide, solitamente, con il periodo estivo e si compie sui rami dell’anno precedente. Sono piante generalmente rustiche che tollerano bene il freddo, necessitando protezione solo in casi eccezionali.
 

Hydrangea macrophylla o H. ortensis o H. opuloides: proveniente dalla Cina e dal Giappone, questa specie a portamento arbustivo presenta foglie ovali, dai margini dentati e di colore verde chiaro. I fiori, riuniti in corimbi che raggiungono anche i 15 cm. di larghezza, compaiono da luglio a settembre e possono assumere tonalità del rosa e dell’azzurro. Si sviluppa con forma piena e tondeggiante e cresce fino a 4 m. di altezza. In commercio si trovano numerose varietà che differiscono per il colore delle infiorescenze, nonché per la forma e la composizione delle stesse, che può contemplare fiori misti o solo sterili, doppi o semplici. Una delle più diffuse è “H. macrophylla serrata”, detta anche H. acuminata, che presenta fusti eretti, foglie verdi dall’apice acuminato, che in autunno assumono una sfumatura rosso-porpora. Da luglio a settembre produce corimbi, larghi 5-6 cm., composti da fiori fertili, di colore bianco, rosa o lilla e fiori sterili, di colore azzurro. Presenta taglia ridotta rispetto alla specie tipo, non oltrepassando 1-1,5 m. di altezza. Da questa varietà ne sono state ottenute altre tra le quali ricordiamo: “Blue Bird”, con i fiori tutti di colore azzurro; ”Grayswood”, con fiori fertili azzurri e fiori sterili di colore cangiante dal bianco al rosa pallido al cremisi; ”Intermedia”, che presenta fiori sterili di colore rosa; ”Rosalba”, con fiori fertili azzurri e fiori sterili che dal bianco cangiano verso il cremisi. Le altre varietà vengono solitamente riunite in due gruppi:

- Gruppo Hortensia: formato da varietà caratterizzate da corimbi globosi, della larghezza di 15-20 cm., formati prevalentemente da fiori sterili, semplici o doppi;

- Gruppo Lace Caps (cuffie di pizzo): formato da varietà che producono corimbi piatti, larghi 10-15 cm., composti da fiori sia sterili che fertili.

In generale i fiori possono assumere colorazione diversa a seconda della composizione del terreno:

- Terreni acidi o neutri: le varietà rosa diventano azzurre o porpora;

- Terreni alcalini: le varietà azzurre diventano rosa o rosso porpora. 

Aziende che producono questo prodotto

Scroll Orizzontale

Ragione Sociale Indirizzo Telefono/Cellulare Dettagli
AZIENDA AGRICOLA MOLINO DEI FRATI VIA ANTONIO GRAMSCI 40, 24069
TRESCORE BALNEARIO - BG
3484409311
035943812
Soc. agricola NOZZA LUCIANO S.S. Cascina Zarzino di Sopra, 24049
Verdello 24049 - BG
3388394092
354829628

© Copyright 2022 Florovivaisti Bergamaschi. Tutti i diritti riservati.

Webmaster - Michele Damiano