Home \ Prodotto
Prodotto: CUP. LEYLANDII

CUP. LEYLANDII
Vivaio
Origine: Inghilterra. Ibrido tra Cupressus macrocarpa e Chamaecyparis nootkaensis. Conifera dal portamento conico, compatto, con ramificazioni folte e regolari a partire da terra, anche nei soggetti più adulti.
Foglie: sempreverdi, squamiformi, appuntite, fortemente serrate le une alle altre, di colore verde medio.
Fiori e Frutti: conifera monoica, che fiorisce e fruttifica poco e raramente.
Si adatta a quasi tutti i terreni, anche a quelli calcarei del nostro Sud e del Sud della Francia, ma a condizione che provenga non da talea, ma da innesto (su Cupressus sempervirens che, tra l’altro, assicura un migliore ancoraggio al terreno, requisito di estrema importanza nelle zone battute da forti venti).
Sopporta qualsiasi potatura , anche su piante molto vecchie, rigenerandosi rapidamente. Tra le conifere adatte per siepi (non inferiori a 2 m) e per barriere, è quella che vanta l’accrescimento più rapido e di più facile coltivazione.
Resiste bene al mare, sopporta l’inquinamento.
Aziende che producono questo prodotto
Scroll Orizzontale
Ragione Sociale | Indirizzo | Telefono/Cellulare | Dettagli |
---|